Logistica e magazzino
Il magazzino è il punto di intersezione della maggior parte dei processi aziendali, in particolar modo per le aziende di distribuzione e manifatturiere. Il modulo Logistica e Magazzino ha la funzione di ottimizzare i processi interni e migliorare i flussi, garantendo la massima efficienza al reparto e trattandone nel dettaglio tutti gli aspetti:
– movimentazione e operazioni;
– analisi e indicatori;
– gestione operativa e fiscale.
È una soluzione pensata per svariate tipologie di aziende: con gestione della produzione interna e/o esterna, con depositi fisici o logici, con distribuzione di prodotti singoli o in confezione, che trattano prodotti con varianti o per taglie e colori, che producono lavorazioni per conto terzi, che promuovono gare commerciali con ovvie conseguenze sul magazzino.
Di particolare efficacia la gestione varianti: consente un numero illimitato di tipi di variante, con possibilità di variazione in base al catalogo e di definire le caratteristiche specifiche per ogni variante (prezzo, costo standard, scorta minima, scorta massima, punto di riordino, …)
Le informazioni gestite dall’area magazzino riguardano le caratteristiche e la movimentazione dei beni sia all’interno dell’azienda che verso l’esterno e sono condivise con la parte amministrativa, aspetto, quest’ultimo, che permette la generazione automatica dei dati che serviranno alla gestione civilistica e fiscale dell’azienda stessa.
Il software prende in considerazione codici aggiuntivi (barcode, codifica clienti, fornitori, codici per confezioni, ecc.), articoli sostitutivi o alternativi, oltre a prevedere una gestione completa di lotti e matricole.
Di ulteriore importanza sono le informazioni che consentono di definire una gestione delle scorte ottimale per l’azienda, in modo tale da permetterle di coniugare un elevato livello di servizio nei confronti del cliente ed un basso livello delle scorte. Le politiche di gestione, una volta definite, sono implementate grazie a strumenti software parametrici che permettono la gestione e l’approvvigionamento dei materiali.
Considerata, ad esempio, la diversità nella gestione delle scorte da parte delle aziende manifatturiere rispetto a quelle distributive, sono stati introdotti strumenti specifici per ognuna delle tipologie, in modo da poter rispondere alle esigenze in maniera precisa e appropriata.
Un altro aspetto fondamentale è la possibilità di registrare in maniera semplice e veloce la movimentazione, anche con dispositivi mobili, in modo da fornire un supporto rapido ed efficiente alla fase operativa. È quindi prevista tutta le gestione della etichettatura, codifica e lettura dei codici a barre, inclusi i codici in-store.
Sempre più aziende, sia per motivi legislativi che per ragioni legate ai processi di qualità, hanno poi l’esigenza di trattare i singoli articoli per matricole o lotti con conseguente possibilità di tracciabilità. Alcune aziende hanno bisogno di una tracciabilità per commessa. La soluzione esa software consente un approccio graduale e mirato a questi tipi di attività, che presuppongono la gestione di vari tipi di processi e richiedono strumenti adeguati.
L’evasione ordini con controllo automatico associato all’utilizzo di lettori ottici permette di eliminare l’errore umano e automatizzare e velocizzare il processo: viene infatti eseguito il controllo sugli articoli evasi e relative quantità.
Il modulo spedizioni genera automaticamente la proposta dei documenti di evasione provvisori (pre-bolle, pre-fatture) o definitivi (DDT, fattura accompagnatoria) in funzione della priorità degli ordini da evadere e della disponibilità della merce a magazzino; proposta che l’operatore può modificare fino ad ottenere il piano di spedizione. La funzione di “picking” consente la stampa delle liste di prelievo per il magazziniere che, una volta dichiarata la merce prelevata, può passare eventualmente alla successiva fase di imballo (“packing list”) e stampa della distinta colli.
Ciclo Attivo & Passivo
- Attraverso il ciclo attivo è possibile gestire i documenti di vendita.
Il modulo affronta e risolve completamente tutte le problematiche relative alla gestione delle vendite:
– Fatturazione immediata/accompagnatoria;
– Gestione delle spedizioni;
– Bollettazione con fatturazione differita;
– Note di accredito.
Il modulo permette di gestire prezzi/sconti/provvigioni in modo estremamente flessibile (contratti, listini, ultimi prezzi cliente, prezzi per variante).
Stampa
La stampa può essere eseguita su carta bianca con tutti gli elementi grafici quali fincature, logo, ecc.
Moduli
I moduli di stampa possono essere completamente personalizzabili attraverso Crystal Reports.
Documenti
Tutti i documenti del ciclo attivo possono essere sottoposti a un flusso parametrico che ne determina la stato (evadibile, inviato al cliente, confermato, ecc …), e nel caso di integrazione con E/DMS, oltre ad avere la possibilità di attivare un vero e proprio workflow d’approvazione e/o lavorazione, è possibile effettuare la conservazione sostitutiva dei documenti.
Integrazioni
Il ciclo attivo si integra con il Magazzino per la gestione degli articoli e l’aggiornamento dei progressivi di magazzino, con la Contabilità per il passaggio in automatico in prima nota dei documenti e delle relative scadenze, con il modulo Partite/Scadenze per la gestione delle scadenze e degli incassi e con il modulo Provvigioni per la relativa generazione automatica delle provvigioni, relative agli agenti.
Il modulo Vendite si integra anche con il modulo Impegni, poiché consente la generazione automatica di DDT e Fatture da impegni, ed, inoltre, con il controllo di gestione.
- Attraverso il ciclo passivo è possibile gestire il flusso dei documenti di acquisto.
Partendo dal caricamento degli ordini a fornitore (o manipolazione degli stessi nel caso di generazione automatica da R.D.A.), seguito dal controllo ricevimento merce al momento del carico dei DDT o delle fatture di acquisto, dal controllo fatture al ricevimento della fattura e dal successivo passaggio in prima nota; il tutto redatto automaticamente dalla procedura senza la necessità di caricare più volte gli stessi dati e con la possibilità di verificare l’esattezza dei documenti di acquisto ricevuti sulla base degli ordini a fornitore precedentemente caricati.
Il modulo si integra con il Magazzino per la gestione degli articoli e l’aggiornamento dei progressivi di magazzino, con la Contabilità per il passaggio in automatico in prima nota dei documenti e delle relative scadenze, con il modulo Partite/Scadenze per la gestione delle scadenze e dei pagamenti, con il modulo Ordini, poiché consente la generazione automatica di DDT e Fatture da ordine, all’atto dell’evasione ordine, e con il controllo di gestione fin dall’emissione dell’ordine.
Tutti i documenti del ciclo passivo possono essere sottoposti a un flusso parametrico che ne determina la stato, (Evadibile, inviato al fornitore, confermato, ecc …), e nel caso di integrazione con E/DMS è possibile attivare un vero e proprio workflow d’approvazione e/o lavorazione.