News

  Dopo che il GDPR ha spento 5 candeline, cosa c’è da sapere? A distanza di cinque anni dall'entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), considerato un punto di riferimento globale per la tutela della privacy, molte questioni cruciali rimangono ancora irrisolte. E molti imprenditori ancora non sanno esattamente come comportarsi. A porre in aggiunta nuove sfide è...

  Privacy & Minori: In occasione della Giornata Mondiale della Privacy Ne parlano Cedam srl e Avis Barletta sabato 28 gennaio 2022   Un impiego positivo della rete e degli strumenti digitali è possibile? Come tutelare la privacy di bambini e adolescenti nell'uso dei social media? Quali insidie e quali opportunità si presentano nell'uso della rete e in particolare dei social media da parte dei...

  Se sapessi che esiste qualcuno che non è mai stanco di rispondere alle chiamate e messaggi dei tuoi clienti …e che è disposto a farlo 7/7 giorni, 24/24 ore?   Un assistente virtuale è in grado di fornire le informazioni di cui necessitano i tuoi utenti, prendendo appuntamenti, inviando promemoria, spostandoli e cancellandoli all’occorrenza, rispondendo in qualsiasi momento. Si tratta di un servizio efficiente...

Condizioni di lavoro, privacy e valutazione dei rischi oggetto di nuove indicazioni Dal 13 agosto 2022 è entrato in vigore il D.Lgs. 104 del 27-06-2022 “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea”. Vediamo quali indicazioni operative e considerazioni...

  Hai reso pubblico l’elenco degli aiuti di stato ricevuti dalla tua azienda?     È un obbligo da ottemperare entro il 30 giugno di ogni anno. Fallo ora se ancora non ci sei riuscito!     Secondo la legge 124/2017 le aziende sono tenute a pubblicizzare l’elenco degli aiuti di stato ricevuti. La scadenza è prevista al 30 giugno di ogni anno, con pena sanzionatoria per...

L’adeguatezza degli assetti nella gestione e direzione dell’impresa. La rilevazione tempestiva della crisi ed il nuovo regime delle segnalazioni. WEBINAR GRATUITO - ISCRIVITI...

A seguito degli ultimi provvedimenti del Garante della Privacy che hanno creato grande perplessità nelle aziende con una propria presenza sul web, riteniamo indispensabile un incontro esplicativo che faccia luce sui tanti dubbi emersi negli ultimi giorni e che aiuti ad individuare le soluzioni più idonee da adottare per dimostrare la propria conformità al Regolamento UE 679/2016 (GDPR). Pertanto siamo lieti...

Pianificare e controllare i risultati d’impresa sarà sempre più importante; la situazione politica ed economica comporta alta volatilità mentre il mercato sta diventando sempre più competitivo. Serve di conseguenza un profilo gestionale organizzato e strutturato per prendere decisioni in modo consapevole e per minimizzare il rischio d’impresa. 24 Maggio dalle ore 10,00 - Modulo d'iscrizione ...

Il Voucher export digitale 2022 è una misura che incentiva l’attività di esportazione e di internazionalizzazione delle micro imprese manifatturiere (lettera C dei codici Ateco, meno di 10 dipendenti e un fatturato inferiore ai 2 milioni di euro, essere iscritte al Registro Imprese e avere Durc regolare).       Agevolazione e scadenza del Voucher export digitale 2022 - É previsto un contributo a fondo perduto...

Prima di chiudere il bilancio    Ti ricordiamo, prima di chiudere il bilancio del 2021, che tutte le ore di formazione effettuate in azienda, danno diritto ad un credito d'imposta che puoi immediatamente utilizzare in questi mesi del 2022. Contattaci, ti portiamo in casa i vantaggi del BONUS FORMAZIONE 4.0 con il Credito d'Imposta sui seguenti costi: costo dipendenti in formazione al 50% costo della...