News

Ti invitano al workshop “La soluzione per la gestione della tesoreria aziendale” Martedì 22 ottobre 2024 ore 15.30 presso la Cedam Business School – Via Tommaso Severini, 8 - Barletta I vantaggi che ti presenteremo: - Con DocFinance gestisci in modo completo tutti gli aspetti della tesoreria Il software di gestione della tesoreria è una soluzione completa e integrata per la gestione della tesoreria aziendale, che...

A partire dal 18 ottobre 2024, entrerà in vigore la Direttiva UE obbligatoria sulla sicurezza informatica, nota come NIS 2. Ciò comporterà che le medie imprese operanti in specifici settori dovranno adottare adeguate misure di sicurezza informatica e segnalare eventuali incidenti gravi. Il giorno 2 ottobre p.v. ore 15.30 sei invitato al nostro workshop per scoprire come possiamo aiutarti a essere conforme...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Grande partecipazione al convegno Nuove norme per le segnalazioni di illeciti aziendali e adempimenti privacy   La Cedam srl ringrazia Assinpro e My Governance, Società di Consulenza del Gruppo Zucchetti, ma soprattutto le medie e grandi imprese del territorio di Barletta-Andria_Trani e dintorni che con grande partecipazione hanno contribuito al successo del convegno sul Whistleblowing...

Nuove norme per le segnalazioni di illeciti aziendali e adempimenti privacy   Con l’attuazione del decreto legislativo Nr 24/2023, si prospettano importanti novità in materia di segnalazione di illeciti aziendali (whistleblowing). Nello specifico, entro il 17 dicembre 2023 anche per le aziende con almeno 50 dipendenti diventa obbligatorio dotarsi di un canale di segnalazione interno in grado di garantire, attraverso sistemi di crittografia dei dati, la massima...

  01 Obiettivi del corso I corsi che hanno come argomento la gestione della privacy e della sicurezza delle informazioni sono pensati per formare i Consulenti e i Referenti Privacy delle aziendeche intendono specializzarsi e ricoprire in futuro tali ruoli. 02 Destinatari Referenti Privacy (dipendenti e consulenti) che si occupano dell’applicazione della norma Privacy nelle aziende, Data Protection Officer, Liberi Professionisti, Consulenti d’azienda, Compliance...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Sanzioni per gli inadempienti. In tempo fino al 30 giugno per mettersi in regola. E' obbligatorio, per tutte le aziende, rendere noto l’elenco delle erogazioni pubbliche ricevute nell’esercizio dell’attività di impresa nel corso dell’anno precedente. Va fatto attraverso la pubblicazione di tale informazione in maniera adeguatamente chiara sul sito web aziendale. Si è in...

  Dopo che il GDPR ha spento 5 candeline, cosa c’è da sapere? A distanza di cinque anni dall'entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), considerato un punto di riferimento globale per la tutela della privacy, molte questioni cruciali rimangono ancora irrisolte. E molti imprenditori ancora non sanno esattamente come comportarsi. A porre in aggiunta nuove sfide è...

  Privacy & Minori: In occasione della Giornata Mondiale della Privacy Ne parlano Cedam srl e Avis Barletta sabato 28 gennaio 2022   Un impiego positivo della rete e degli strumenti digitali è possibile? Come tutelare la privacy di bambini e adolescenti nell'uso dei social media? Quali insidie e quali opportunità si presentano nell'uso della rete e in particolare dei social media da parte dei...

  Se sapessi che esiste qualcuno che non è mai stanco di rispondere alle chiamate e messaggi dei tuoi clienti …e che è disposto a farlo 7/7 giorni, 24/24 ore?   Un assistente virtuale è in grado di fornire le informazioni di cui necessitano i tuoi utenti, prendendo appuntamenti, inviando promemoria, spostandoli e cancellandoli all’occorrenza, rispondendo in qualsiasi momento. Si tratta di un servizio efficiente...

Condizioni di lavoro, privacy e valutazione dei rischi oggetto di nuove indicazioni Dal 13 agosto 2022 è entrato in vigore il D.Lgs. 104 del 27-06-2022 “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea”. Vediamo quali indicazioni operative e considerazioni...

  Hai reso pubblico l’elenco degli aiuti di stato ricevuti dalla tua azienda?     È un obbligo da ottemperare entro il 30 giugno di ogni anno. Fallo ora se ancora non ci sei riuscito!     Secondo la legge 124/2017 le aziende sono tenute a pubblicizzare l’elenco degli aiuti di stato ricevuti. La scadenza è prevista al 30 giugno di ogni anno, con pena sanzionatoria per...

L’adeguatezza degli assetti nella gestione e direzione dell’impresa. La rilevazione tempestiva della crisi ed il nuovo regime delle segnalazioni. WEBINAR GRATUITO - ISCRIVITI...

A seguito degli ultimi provvedimenti del Garante della Privacy che hanno creato grande perplessità nelle aziende con una propria presenza sul web, riteniamo indispensabile un incontro esplicativo che faccia luce sui tanti dubbi emersi negli ultimi giorni e che aiuti ad individuare le soluzioni più idonee da adottare per dimostrare la propria conformità al Regolamento UE 679/2016 (GDPR). Pertanto siamo lieti...

Pianificare e controllare i risultati d’impresa sarà sempre più importante; la situazione politica ed economica comporta alta volatilità mentre il mercato sta diventando sempre più competitivo. Serve di conseguenza un profilo gestionale organizzato e strutturato per prendere decisioni in modo consapevole e per minimizzare il rischio d’impresa. 24 Maggio dalle ore 10,00 - Modulo d'iscrizione ...

Il Voucher export digitale 2022 è una misura che incentiva l’attività di esportazione e di internazionalizzazione delle micro imprese manifatturiere (lettera C dei codici Ateco, meno di 10 dipendenti e un fatturato inferiore ai 2 milioni di euro, essere iscritte al Registro Imprese e avere Durc regolare).       Agevolazione e scadenza del Voucher export digitale 2022 - É previsto un contributo a fondo perduto...

Prima di chiudere il bilancio    Ti ricordiamo, prima di chiudere il bilancio del 2021, che tutte le ore di formazione effettuate in azienda, danno diritto ad un credito d'imposta che puoi immediatamente utilizzare in questi mesi del 2022. Contattaci, ti portiamo in casa i vantaggi del BONUS FORMAZIONE 4.0 con il Credito d'Imposta sui seguenti costi: costo dipendenti in formazione al 50% costo della...

Il nostro contributo per approfondire le dinamiche storico-politiche che hanno scaturito il conflitto in atto tra Russia ed Ucraina. L'evento sarà organizzato sulla piattaforma Cisco Webex ed inoltre sarà possibile seguire la diretta sul canale Youtube IUL. https://bit.ly/36Ud6eh Si potrà accedere all'evento su Cisco Webex dalle ore 18.45 cliccando sul link sottostante. Accedi al webinar dell'8/03/2022 inserendo la password: iuline2022 https://bit.ly/3sCFf1Z   ??????????' ? ????????. ????? ? ????????. Iscrizioni...

i nostri migliori auguri di #buonnatale ...

Mercoledì 01 Dicembre ore 14.30. Programma • La composizione negoziata. Una visione di sistema nella disciplina del diritto della crisi • La gestione e composizione della crisi di impresa tra mediazione e giurisdizione: l’allerta precoce • I presupposti di accesso alla composizione e la procedura di nomina dell’esperto • Obblighi delle parti e la conduzione delle trattative. L’eventuale intervento giurisdizionale • La conclusione della trattativa ed...

Linee Guida EBA: Il ruolo del commercialista fra tesoreria e centrale rischi. Mercoledì 10 Novembre ore 14.30 - 16.30  Iscrizione gratuita, clicca qui   Programma • Guideline EBA su lending e monitoring • La negoziazione con il sistema bancario: criticità e condizioni di accesso • Elementi generali di regolamentazione bancaria • Monitoraggio dei rapporti bancari e valutazione prospettica della capacità di rimborso: strumenti e procedure • Il ruolo della...